|
Originariamente inviata da alassino
|
|
Originariamente inviata da fabiaccio
|
secondo me lo schiumatoio e' indispensabile anche con pochi pesci altrimenti che fine faranno tutti i rifiuti organici dei pesci? si accumulano, e il solo filtro biologico non riuscira' a smaltirli rendendo l'acqua carica di nitriti e nitrati con tutte le conseguenze note.
io ho un'acquario con coperchio di vetro su misura dove fuoriesce solo il bicchiere dello schiumatoio.
|
Credo che tu non abbia ben chiaro il funzionamento di un filtro biologico.
Con un biologico ben avviato NO2 non ce ne devono essere in nessun caso.
In teoria un acquariofilo esperto e parsimonioso con il cibo ,con pochi pesci in rapporto al volume della vasca ,può benissimo gestirla anche senza schiumatoio.Uno non esperto,che metterà tanti pesci dando cibo a profusione no.ha bisogno dello skimmer per evitare che gli NO3 si accumulino troppo velocemente
|
.mi rivolgo al caso dell'utente che deve montare un'acquario in un ristorante quindi si presume con molti pesci,(ma anche con pochi pesci e' preferibile lo schiumatoio per evitare possibili problemi..a meno che non gli metta pochissimi pesci di piccole dimensioni..ma non mi sembra questo il caso) molti pesci = molta ammoniaca e nitriti che un filtro biologico anche ben avviato difficilmente riesce a smaltire completamente producendo molti nitrati.
lo schiumatoio ripeto e'... nel caso dell'utente "indispensabile"