Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-02-2012, 22:31   #10
alassino
Guppy
 
L'avatar di alassino
 
Registrato: Nov 2009
Città: alassio
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 437
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fabiaccio Visualizza il messaggio
secondo me lo schiumatoio e' indispensabile anche con pochi pesci altrimenti che fine faranno tutti i rifiuti organici dei pesci? si accumulano, e il solo filtro biologico non riuscira' a smaltirli rendendo l'acqua carica di nitriti e nitrati con tutte le conseguenze note.
io ho un'acquario con coperchio di vetro su misura dove fuoriesce solo il bicchiere dello schiumatoio.
Credo che tu non abbia ben chiaro il funzionamento di un filtro biologico.
Con un biologico ben avviato NO2 non ce ne devono essere in nessun caso.
In teoria un acquariofilo esperto e parsimonioso con il cibo ,con pochi pesci in rapporto al volume della vasca ,può benissimo gestirla anche senza schiumatoio.Uno non esperto,che metterà tanti pesci dando cibo a profusione no.ha bisogno dello skimmer per evitare che gli NO3 si accumulino troppo velocemente
__________________
Socio AIAM Italia
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
alassino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09605 seconds with 13 queries