Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-02-2012, 20:09   #36
geometra
Ciclide
 
L'avatar di geometra
 
Registrato: Apr 2007
Città: Foggia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.646
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a geometra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Secondo me in realtà il carbone continua a funzionare anche oltre le 24/48h, la durata è inversamente proporzionale alla quantità di organico da rimuovere. Il problema è che c'è un equilibrio tra i metalli e le molecole organiche che li legano. Il carbone rimuove improvvisamente l'organico ed i metalli si trovano liberi in acqua venendo assorbiti dal tessuto del corallo e depositati nello scheletro con effetto tossico sulle zoox. Dopo poche ore i metalli in eccesso sono stati assorbiti e l'organico rimane stabilmente basso con un nuovo equilibrio.
Lo spur agisce maggiormente quanto più basso è il carico organico perchè quest'ultimo non fa da tampone e il carbone toglie il tampone liberando il rame. L'accoppiata spur-carbone somma i due effetti.
fammi capire bene, secondo te i metalli pesanti liberi in acqua venendo assorbiti dal tessuto e depositati nello scheletro dei coralli possono provocare solo un effetto tossico sulle zoox o possono provocare stati di malessere ai coralli stessi?
minor spolipamento, assottigliamento del tessuto, tiraggi?
geometra non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08486 seconds with 13 queries