Come ha confermato Luca, sono solo dafnie secche, nessun composto!
Chiaramente non pensavo nemmeno io di utilizzarlo come mangime base, pensavo più che altro di integrarlo, come suggerisci, un paio di volte a settimana nella dieta che già somministro ai pesciotti... (scaglie, granuli, spirulina, verdure sbollentate, etc...)
A parte il fatto che a breve iniziero' anche a somministrare del vivo, (avviate culture di microworms e anguillole...) mi chiedevo se queste dafnie, sbriciolandole finemente tra le mani, possono aiutare nello "svezzamento" degli avannotti...
Piccolo approfondimento leggermente OT:
L'alto contenuto di fibre, in cosa è utile all'organismo dei pesci che abbiamo in vasca? E perchè se ne sconsiglia un utilizzo troppo "intensivo"? Pro e contro di questo tipo di mangime?
__________________
[280 Litri - Sud America] - - - pH: 7,2 | KH: 4 | GH: 8 | NO2: 0,00 mg/l | NO3: 30 mg/l - - - Ultimi test: 02/12/2016
>>> Vendo/Scambio C. Cutteri per info contattatemi in MP! <<<
|