Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-02-2012, 09:58   #111
holyhope
Pesce rosso
 
L'avatar di holyhope
 
Registrato: Nov 2011
Città: PV
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 638
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dado69 Visualizza il messaggio
( inizi con 0.3/0.4 ml ).
E' questa la risposta che volevo! per sapere un ordine di grandezza che è della prima cifra decimale! cioè provare ok, e sono molto piu ke d'accordo con te ma iniziare con 10 ml oppure con 0.00001 sarebbe stato dannoso o inutile!

Ho problemi con la reperibilita del ferro celato della compo mi sa che compro quello in farmacia e lo disciolgo, quello in farmacia è del 13% quello della compo al 2% per cui iniziero con l'equivalente di 0.1ml di farmacia (cioè con 0.1g di ferro chelato in polvere) e poi da li a li continuero ad aumentarlo!
Ok, allora direi di procedere con una ricetta abbastanza standard ma adattabile!!! Allora la base del PMDD è di realizzare una soluzione in questo modo:

500ml acqua osmosi
1 bustina di elementi (tipo compo o mikrom)
55g solfato di magnesio
25g solfato di potassio
15g di ferrro chelato in polvere della farmacia al 13%

con dosaggio di 3ml ogni 2 giorni per ogni 100litri di vasca (in alternanza al primo)

seconda soluzione
500ml acqua osmosi
1 bustina di elementi (tipo compo o mikrom)
30g bicarbonato di sodio NOTA: L'ORDINE DI GRANDEZZA VA BENE?
25g bicarbonato di potassio

in aggiunta fertilizzazione ad anidride carbonica con pH per avere un pH di 6.5/7 oppure a 20 bolle al minuto ogni 100 litri di acqua da somministrare per la durata del fotoperiodo

In aggiunta seconda soluzione composta da nitriti e fosfati da sottoporre ogni 3/4 giorni per planta o con pochi pesci o se comunque si hanno filtri potenti e sono carenti in vasca come diceva enza

e ogni settimana test dell'acqua di questi valori:
nitriti
nitrati
fosfati
(se questi tre sono carenti si puo procedere con la soluzione per reintegrarli)
ferro
ferro complessivo
(questi due per regolare la grammatura di ferro chelato nella seconda soluzione)
ph
kh
gh
(questi tre per aggiustare la quantita di carbonati della seconda soluzione oppure per decidere di abbandonarla, usando solo il ferro chelato)

Inoltre è necessario/consigliabile abbinare
- una buona illuminazione, regola MOOOLTO COME ORDINE DI GRANDEZZA 0.3-0.7 Watt/litro
- filtraggio biologico non particolarmente spinto per non eliminare troppo nitriti e fosfati oppure anche quasi asente in plantacquari senza pesci
- giro di carbone attive nel filtro (per chi ce lo ha) per 6 settimane ogni 3/4 mesi per migliorare la trasparenza dell'acqua
- uso di uno skimmer (o troppo pieno, o come si chiama) per eliminare la patina in superficie dell'acqua e migliorare l'illuminazione


Ho cercato di dare un protocollo a valenza molto generale e da adattare di conseguenza ad ogni acquaerio.
Io direi che è venuto il momento di tirar fuori le pXXXe e provare a dare una ricetta che gli utenti possano seguire! Se ritenete i miei consigli, i miei test e il mio protocolla sulla buona strada direi di aggiustarlo e modificarlo per aiutare tutti!
ALLORA, CHE NE PENSATE?
__________________
il mio acquario: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061252418
Ogni consiglio è sempre molto ben accetto!!!
holyhope non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14224 seconds with 14 queries