Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-02-2012, 21:39   #110
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da holyhope Visualizza il messaggio
Scusate ragazzi ma il PMDD classico, il ferro chelato in che quantita si intende?
NOTA: OGNI ACQUARI è DIVERSO CHIEDO UN ORDINE DI GRANDEZZA
Supponiamo di dosare giornalmente il ferrro chelato, per una vasca come la mia da 350 litri netti, quanti grammi di ferro chelato devo mettere SE FOSSE PURO?

Cioè ad esempio 1 grammo al giorno di fero chelato puro che se uso quello della farmacia al 13% vuol dire che devo mettere circa 9grammi oppure se uso quello della compo a 2% devo mettere 50g di prodotto.

Intendo una risposta cosi... chi me la puo dare? basta un ORDINE DI GRANDEZZA NON MISURA PRECISA!
Non e' assolutamente possibile darti un'indicazione in base al litraggio della vasca. Penso che ormai si continuino a fare le stesse domande e non si arriva ad un punto fermo. Vuoi un consiglio!! Compra il ferro chelato della compo e così com'e' e cioe' puro inizi a giorni alterni ad immetterlo in vasca ( inizi con 0.3/0.4 ml ). Ti procuri un test a reagente per il ferro e inizi a testare subito dopo 2 gg dall'immissione. Quando avrai 0.1 mg/lt in vasca di ferro sei arrivato ad avere quello che cerchi. Ogni vasca da' la propria risposta in base alle piante che ci sono dentro!!!!. Per assurdo, se hai una vasca piena di anubias, microsorum e vallisneria non sara' la stessa cosa avendo zosta, eusteralis o piante a crescita rapida. Questo e' solo un esempio. Spero di averti fatto capire il senso dell'utilizzo del ferro
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09042 seconds with 13 queries