Discussione: venturi ATI pw .....
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-02-2012, 19:24   #30
Sampei79
Pesce rosso
 
L'avatar di Sampei79
 
Registrato: Jan 2010
Città: Porcari (Lucca)
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Sampei79

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Il mio uguale!
In un mese, massimo un mese e mezzo si riduce così.

Il calo drastico di prestazioni lo noto dopo 7 - 10 giorni, poi rallenta.
Lì i batteri hanno tutto quello che gli serve... acqua in movimento che porta pappa e ossigeno a palla.
Probabilmente la lavorazione del venturi lascia una superficie porosa su cui la patina aderisce e prospera.

Dirò una minchiata, ma secondo me se usassero un cilindretto di teflon (minimo coeff. di attrito) invece della plastica attuale, quella patina verrebbe strappata via dal flusso non appena raggiunto un certo spessore

Adesso chiamo ATI e gli dico che ho risolto i loro problemi!
Cavolo...
Ma a voi si sporca molto di più che a me..
Quindi non ho niente da lamentarmi, forse la vasca gira peggio della vostra!?
Quello che più mi fa arrabbiare che ogni tanto la pompa va in blocco, come se gli mancasse aria e poi riparte creando delle piccole bollicine d'acqua nel tubo di aspirazione e si riblocca di nuovo..
A nessuno succede!?


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=43.836214,10.617476
__________________
Sampei79 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10378 seconds with 13 queries