Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-02-2012, 17:04   #17
darkdevil
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 315
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a darkdevil

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene69 Visualizza il messaggio
Volendo fare un ottimo lavoro dovresti usare del multistrato ed incollarci sopra del laminato che riproduca l'essenza che desideri.
Non è mai come l'impiallacciatura,ma è meno delicata e non va verniciata.
Abbandona l'idea dei fogli adesivi perché fai una castroneria.
Cmq quello che ti ho detto sopra è sempre complicato da trovare se non in magazzini dedicati e per fare una tale lavorazione servono anche le attrezzature idonee,sega circolare e pressa su tutte e ......un bel po' di sapere

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Idea dei fogli adesivi già abbandonata perchè sconsigliata da più persone.
Attrezzatura e sapere non sono un grosso problema, ho chi mi può fornire entrambi.
Per quanto riguarda il multistrato, l'avevo scartato all'inizio perchè mi veniva fuori uno sproposito solo per il multistrato da 40mm.
Inoltre il problema come hai detto te è anche trovare questo cavolo di laminato di wengè, o comunque colori simili.

Forse è un'idea stupida, ma farmi un tamburato in casa con pannelli in rovere e poi colorarli io con tinta scura? Il risultato dovrebbe essere più o meno quello che cerco.



Comunque tornando all'acquario, ieri ho chiesto informazioni in un negozio leroy merlin e mi hanno detto che è inutile usare resine varie etc per impermeabilizzare, basta usare una vernice particolare per barche ed ottengo lo stesso risultato. Può essere vera una cosa del genere?
darkdevil non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11644 seconds with 14 queries