Discussione: venturi ATI pw .....
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-02-2012, 09:22   #28
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Il mio uguale!
In un mese, massimo un mese e mezzo si riduce così.

Il calo drastico di prestazioni lo noto dopo 7 - 10 giorni, poi rallenta.
Lì i batteri hanno tutto quello che gli serve... acqua in movimento che porta pappa e ossigeno a palla.
Probabilmente la lavorazione del venturi lascia una superficie porosa su cui la patina aderisce e prospera.

Dirò una minchiata, ma secondo me se usassero un cilindretto di teflon (minimo coeff. di attrito) invece della plastica attuale, quella patina verrebbe strappata via dal flusso non appena raggiunto un certo spessore

Adesso chiamo ATI e gli dico che ho risolto i loro problemi!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10678 seconds with 13 queries