Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-02-2012, 02:04   #2
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Mah, secondo me alcune cose sono poco chiare...

Secondo me TuKo intendeva dire che per adesso non si può dire niente, in quanto lumachine, piante e gli altri organismi presenti in questo momento non danno l'esito positivo della vasca.
Io fuori al balcone ho 4 secchi in cui vivono gli stessi organismi nelle stesse condizioni!

Per quanto riguarda l'inserimento dei pesci, avere il filtro aiuta perchè si aumenta di molto la superficie colonizzabile dai batteri e questo permette di aumentare il numero di pesci ospitabili.

Un acquario senza filtro può tranquillamente esistere a patto che la popolazione sia fortemente sotto il limite massimo.
Poi le piante e gli altri organismi contribuiscono al raggiungimento di un equilibrio (che dai valori di per sè non si può vedere, perchè sono variabili).

Un mio amico, non più sul forum, ha da qualche mese un acquario proprio da 60 litri senza filtro con una gestione piuttosto particolare, diciamo un po' alla "Walstad"...però sta attentissimo a tutto quello che succede e non è una cosa facile da fare.


P.s. Mithos, come fai a 20 anni ad essere un perito chimico?
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10514 seconds with 13 queries