Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-02-2012, 01:02   #2
mithos91
Guppy
 
L'avatar di mithos91
 
Registrato: Feb 2012
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Zalez Visualizza il messaggio
carino è carino... sicuramente come dici tu, non è una "pozza maleodorante" ma ha già un suo aspetto più gradevole, chiamiamolo equilibrio o chiamiamola come vogliamo... anche se è un tremendo groviglio di piante ahahah
credo che tu riesca in questo graze alla "luce" che hai fornito, hai piante che hanno stabilizzato (almeno in apparenza) quel mini ecosistema probabilmente...
il contro della luce è che fin troppe alghe, prova anche a levarle "a mano" o con le bacchette tipo ristorante cinese, le arrotoli via e ne togli in abbondanza... suppongo tu ci possa riuscire.

nel momento introdurrai dei pesci però, sarà un bel apporto di nitrati (e non dargli mangime se no è anche peggio)... dovrai fare attenzione e ci metterà tempo e dovrai aspettare che ritrovi un equilibrio apparente.

so che perderebbe la "natura" del tuo esperimento... ma io ci aggiungere anche un minimo di filtro a zainetto con una minipompa... così da dare movimento all'acqua e comunque quanto a consumo elettrico sarebbe poco.
poi forse potresti mettere qualche pesciolino di piccole dimensioni...
non so...

P.S. la pianta con le foglie piccole tondeggianti, mi sembra la bacopa, forse la monnieri o la stessa caroliniana, ma non vorrei sbagliarmi

ciao
io appoggio in pieno, solo che per quanto mi riguarda non introdurrei pesci ma non è un NO categorico. io, da perito chimico, ti devo dire che almeno dovresti fare un esperimento aumentando i nitriti. calcolando la quantita media giornaliera che un pesce puo' emettere, ne aggiungi tot per una settimana o cosa tramite ad esempio il nitrito di sodio che rilascia NO2. magari vedi come si comporta e se l'equilibrio viene riacquistato facilmente dall'acquario, fin quando non introduci l'inquilino, continui a somministrare NO2. L'ambiente si stabilizza, hai fatto un esperimento che ti da maggior tranquillita' e almeno non rischi di ammazzare un'esemplare. Almeno io ci terrei e mi dispiacerebbe...
poi ragazzi, io ho letto per l'introduzione dei pesci. per quanto riguarda l'acquario posso dirti davvero bello, sinceramente è un ecosistema che si regge sopra un suo equilibrio. davvero complimenti per le variabili in gioco
mithos91 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09817 seconds with 13 queries