Discussione: il DSB di caiogiulio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-02-2012, 00:54   #1
caiogiulio
Guppy
 
L'avatar di caiogiulio
 
Registrato: Dec 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 297
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a caiogiulio

Annunci Mercatino: 0
il DSB di caiogiulio

sono anni che frequento il forum, mesi che ho avviato la mia nuova vasca DSB, mi sono accorto solo ora che non ho aperto un topic di presentazione e allora:

vasca: extrachiaro 90x55x60
metodo: DSB
protocollo: Zeovit parziale
luci: T5 8x39w + led lunari
movimento: 2 Koralia 6 12v con wavemaker + 3 piccole koralia per muovere l'acqua nelle zone poco coperte
tecnica: skimmer Deltec APF 600, reattore di zeolite, reattore di calcio, carbone attivo, iks aquastar per gestione temperatura, ph reattore, rabocco e luci.

vasca avviata ad agosto 2011.
ad oggi ci sono al suo interno una serie di invertebrati SPS ed LPS, un solo molle avanzato dal precedente nano. pesci anche troppi, infatti presto ne rimuoverò uno grande (un acanturide di qualche mese) ed un paio piccoli (due damigelle) sempre che ci riesca.

ora inserisco una panoramica, poi pian piano qualche altra immagine

tutto comincio così:

oggi è così:


Il primo animale in vasca fu il molle Sarcophyton


Seguito dai primi LPS (rhodactis, euphyllia, lobophyllia, heliofungia e calaustrea)








Dopo qualche settimana cominciai ad inserire qualche SPS Montipora Digitata e Foliosa





Da li a quale settimana cominciai ad inserire le prime acropore, pocillopore e stilopore







Ultima modifica di caiogiulio; 11-03-2012 alle ore 23:08.
caiogiulio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11702 seconds with 15 queries