Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-02-2012, 20:11   #3
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
più che altro, se la ghiaia è davvero così grossa (2 - 4 cm!!) ho paura che non riesce a separare bene il fondo fertilizzato dalla colonna d'acqua!!! (con conseguente rilascio in colonna dei fertilizzanti)

a te serviva un ghiaietto di granulometria intorno dai 2 ai 4 mm

sul fatto spigoli o meno, dipende dai pesci ospitati: se tieni pesci che si infossano, scavano o grufolano nella sabbia, allora gli spigoli sono pericolosi..se invece hai pesci che il fondo lo toccano solo quando muoiono, come ad esempio i neon o le rasbore, anche se è spigoloso non cambia nulla

Quote:
e poi un'altra cosa...è normale che la nebbia che si è formata per i batteri diventa sempre più fitta col passare dei giorni???...
probabile effetto del fondo fertile che è entrato in contatto con la colonna d'acqua....devi svuotare e riallestire cambiando la ghiaia grossa con del ghiaietto più fine
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15515 seconds with 13 queries