22-02-2012, 12:33
			
			
		 | 
		
			 
			#9
			
		 | 
	
	| 
			
			 Pesce rosso 
                        
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato: Oct 2010 
				Città: brindisi  
				 
				
				 
				Acquariofilo: Dolce  
				N° Acquari: 2  
				Età : 43   
				   
				
					Messaggi: 624
				 
  
				
		
		Post "Grazie" / "Mi Piace"
 
 
	
	Mentioned: 2 Post(s) 
				
				
				
				
Annunci Mercatino: 0
			
 
 
			
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
    
  | 
 
    
        
            Originariamente inviata da giordani giordano
             
        
     | 
 
    
        
    
  | 
 
    
        
            Originariamente inviata da cuttysark293
             
        
     | 
 
    
        ciao sai cosa stavo pensando?  il galleggiante sale molto piano in base all'innalzamento dell'acqua nella tanica. Quindi il rubinetto chiude l'acqua lentamente, diminuendo anche la pressione. Quindi nell'impianto osmosi senza pressione non vai da nessuna parte. 
Quindi secondo me butteresti solo acqua (una volta riempito il bidone) dallo scarico dell'osmosi nel lavandino e devi comunque andarla a chiudere se non vuoi consumare inutilmente. 
Questa è la mia supposizione, ma non avendolo provato non so se realmente è quello che succede.
     | 
 
    
 
 
In teoria dovresti aver ragione, ma se così fosse, il galleggiante non arriverebbe mai a chiudere completamente la valvola perchè la produzione di acqua di osmosi dovrebbe interrompersi prima della chiusura della valvola. 
Nella realtà, l'impianto continua a produrre acqua fino a quando il galleggiante arriva a chiudere la valvola, a quel punto il flusso si ferma.
     | 
 
    
 
 
allora va bene   
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				"Il tempo di inventarsi un'altra diavoleria"... Vasco
			 
		
		
		
		
	 | 
	
		
 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
			 
		
		
		
			
		
		
		
		
			
		
		
		
	 |