Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-02-2012, 10:40   #7
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mechrekt Visualizza il messaggio
Più che altro era l'idea di avere una serie di cartucce indipendenti l'una dall'altra che mi ispirava.
Uno può caricare ad esempio una cartuccia con i carboni attivi solo quando serve, lasciando invariato tutto il resto o cose del genere. Oppure pulire la parte meccanica (spugne) lasciando intatta la parte biologica.
ciao.dovresti comprare i componenti di un impianto per poi "rovinarli" o sprecarli per utilizzarli come filtro,cioè per un uso diverso da quello per cui sono stati progettati. oppure modificare un vecchio impianto ormai da rottamare.secondo me il gioco non vale la candela. e poi non è semplice realizzare collegamenti stagni,sicuri,con la pressione dell'acqua potrebbero aprirsi.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09903 seconds with 13 queries