Fatto salvo che il consiglio di Athos è la risposta migliore ("se hai dubbi fai venire un professionista e fagli lasciare qualche dichiarazione scritta" ) direi che con i carichi in gioco (vasca media) e con le luci di cui disponi non ci dovrebbero essere problemi.
L'orditura disegnata da Orysoul è la più probabile (forse sul trapezio di sbarco della scala è possibile o il solaio ordito nell'altro verso o una soletta piena) e la condivido.
Quando si applica un carico distribuito sul un solaio si genera un momento flettente variabile lungo l'asse di ogni singolo travetto che, in funzione delle condizioni di vincolo agli estremi, ha una formula del tipo M = q x L x L / n. dove q è il carico distribuito L è la lunghezza del travetto ed n è un numero che tiene conto delle condizioni di vincolo. Come si può vedere L (lunghezza del travetto) compare alla seconda potenza (L x L lo scrivo così perchè non mi fa scrivere L al quadrato) ed è l'unica variabile geometrica su cui possiamo intervenire. q il carico è infatti la somma dei carichi agenti per l'area di influenza del travetto ed è tabellato in base alla destinazione d'uso del solaio (residenziale, uffici etc...) gli si applicano dei coefficienti previsti dalla norma ma non può essere ridotto sotto certi valori. n è funzione del grado di incastro cioè dei vincoli alle estremità, ma in un edificio intelaiato in c.a. non si può variare di molto. Quindi per ridurre il momento flettente il metodo migliore è tenere piccolo L (che inoltre compare al quadrato quindi il momento M cresce velocemente al crescere di L), ma L è piccolo se si ordisce il solaio sulla lunghezza minore. Che poi è quello che ha detto Orysoul

.
Ovviamente niente vieta di ordire il solaio sul lato più lungo, questo però comporta un momento flettente maggiore sui travetti che per resistere dovranno essere armati di più (contenere al loro interno più acciaio) e/o avere un altezza maggiore (spessore del solaio più grande). Solaio più alto e/o più acciaio nei travetti => costo maggiore => antieconomico.
Quindi ordire sul lato lungo è sbagliato per l'ingegnere e non economico per il costruttore. Ovvio che si cerca di non farlo

Ripeto io con quella vasca mi sentirei tranquillo poi nel dubbio Athos docet
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)