Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-02-2012, 09:47   #4
mechrekt
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eheheh!

Tornando al discorso, comunque mi riferivo più che altro all'uso delle cartucce in se come involucro, da caricare però con i materiali classici dei filtri esterni, quindi spugne, cannolicchi e cose del genere.
Più che altro era l'idea di avere una serie di cartucce indipendenti l'una dall'altra che mi ispirava.
Uno può caricare ad esempio una cartuccia con i carboni attivi solo quando serve, lasciando invariato tutto il resto o cose del genere. Oppure pulire la parte meccanica (spugne) lasciando intatta la parte biologica.
Inoltre le cartucce in genere sono trasparenti e ti danno modo di vedere il livello di intasamento (ovviamente poi lavorano al buio all'interno del mobile dell'acquario).
mechrekt non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08692 seconds with 13 queries