Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-02-2012, 21:28   #343
Fabio&Isa
Guppy
 
L'avatar di Fabio&Isa
 
Registrato: Sep 2011
Città: Imperia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ho letto niente sul legno di Platano... Ne ho un pezzo che vorrei mettere in acquarietto e volevo sapere se va bene dal punto di vista della durata, dei tannini e altre cose...

Sul sito http://www.promolegno.com/legno/spec...se/platano.htm c'è scritto

"Proprietà
Il legno di platano è mediamente pesante (massa volumica secca di 600 kg/m3) e mediamente duro (durezza di Brinell di 16 – 25 N/mm2). Si spacca difficilmente. Non è particolarmente stabile, cosa che porta con l’essiccamento ad incurvamenti e fessurazioni. Il platano è lavorabile a volte molto facilmente, altre discretamente; al contrario il trattamento delle superfici si esegue facilmente. Questo legno si opacizza e lucida bene e dispone di una tessitura tipica, simile al cuoio. Tuttavia non è né resistente alle intemperie, né durevole."
__________________
Davanti all'acquario sì può star delle ore assorti in fantasticherie, come quando si contemplano le fiamme del caminetto o le rapide acque di un torrente. E si imparano molte cose durante questa contemplazione.
Fabio&Isa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09272 seconds with 13 queries