Concordo con la separazione dei discorsi.
Uno è se è possibile tenere la vasca a temperature più basse/alte dei valori che crediamo ideali, al fine di risparmiare sui consumi elettrici?
L'altro è se imitare le oscillazioni di temperatura annue (cirlo caridano) sia meglio per i coralli.
Il secondo mi sembra complesso... per metterlo in pratica bisognerebbe attuare anche maree, fasi lunari, cambiare la potenza dell'illuminazione e la sua gradazione, cambiare alimenti... Mi sembra un pò troppo forse per le nostre vasche.
Se non erro ci sono anche cambi di salinità.
Mi ricorda un pò una vecchia discussione sull'utilità fare dei periodi giornalieri con le pompe di movimento ferme.
Fare solo la temperatura può creare degli squilibri. Discorso interessante comunque, che mi piacerebbe approfondire e continuare. Quando mi arriva aquatronica voglio sbizzarrirmi con queste cosette!
|