Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-02-2012, 14:41   #4
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Cittā: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Etā : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, c'č una cosa che si chiama "ciclo circadiano".

E', in pratica, l'alternarsi delle stagioni con il variare del fotoperiodo, il passaggio di nubi a seconda del periodo, le variazioni di temperatura e di correnti, ecc.

Il ciclo circadiano consente agli animali di "capire" quando č il momento giusto per la riproduzione. E' per questo che spesso si hanno attivitā riproduttive quando ci sono variazioni brusche di "situazione".

Non vedo perchč non dovremmo riprodurre qualcosa di simile nelle nostre vasche, a nostro uso e consumo.... perchč no, forzando anche un po' "gli estremi". Credo che per gli animali sarebbe anche salutare....
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da anthias71 Visualizza il messaggio
ink, sei la seconda persona che parla di colori migliori a "basse" temperature, giā l'aveva notato un'altro utente ed io ci credo bisognerebbe capire il motivo (anche se una vaga idea me la sono fatta)
Diciamo che siamo in 3!

Qual'č la tua idea?
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza

Ultima modifica di Geppy; 21-02-2012 alle ore 14:44. Motivo: Unione post automatica
Geppy non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09968 seconds with 13 queries