Ragazzi, c'č una cosa che si chiama "ciclo circadiano".
E', in pratica, l'alternarsi delle stagioni con il variare del fotoperiodo, il passaggio di nubi a seconda del periodo, le variazioni di temperatura e di correnti, ecc.
Il ciclo circadiano consente agli animali di "capire" quando č il momento giusto per la riproduzione. E' per questo che spesso si hanno attivitā riproduttive quando ci sono variazioni brusche di "situazione".
Non vedo perchč non dovremmo riprodurre qualcosa di simile nelle nostre vasche, a nostro uso e consumo.... perchč no, forzando anche un po' "gli estremi". Credo che per gli animali sarebbe anche salutare....
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da anthias71
|
ink, sei la seconda persona che parla di colori migliori a "basse" temperature, giā l'aveva notato un'altro utente ed io ci credo bisognerebbe capire il motivo (anche se una vaga idea me la sono fatta)
|
Diciamo che siamo in 3!
Qual'č la tua idea?