OK

Non ho molta esperienza con i timer meccanici per acquari,in genere ottimizzo quelli software e diciamo che un semplice PLC farebbe proprio il caso mio acquisendo su analogiche i vari valori e ottimizzando un vero regolatore PID,peccato che come soluzione va al di fuori di ogni budget..
veniamo ai timer meccanici...
come funzionano? sono banali timer di tipo TON(ritardado all'eccitazione) o TOF(ritardato alla diseccitazione) oppure chiudono il contatto impostando un'orologio meccanico?
grazie danny!!!