| 
    
        
            Originariamente inviata da Agro
             
        
     | 
    
        Il kh e il gh li abbassi con l'acqua d'osmosi, e li alzi con appositi sali. 
Il ph lo abbassi con torba, foglie di catappa, pignette d'ontano e co2 
In genere non di ha il problema di alzarlo. 
Per variare il ph e importante il kh perché più alto è e più difficile variarlo, ma se dovesse essere toppo basso rischi variazioni improvvise e incontrollate. 
Se vai nella sezione chimica in evidenza trovi molti articoli interessanti.  
     | 
    
questa è LA risposta. preciso che la CO2 è il sistema più efficiente e gestibile per abbassare il ph e favorisce di molto la crescita delle piante. Segue la torba, mentre foglie e pignette hanno potere acidificante molto più contenuto. tutti e tre però rilasciano in acqua sostanze che fanno bene ai pesci, ma tendonoa scurire l'acqua.