Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-02-2012, 10:03   #3
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da agata83 Visualizza il messaggio
sulla rivista "il mio acquario", ho trovato uno speciale a confronto tra danio e il cugino (dico cugino per comodita') tanichthys albonubes e vorrei fare un acquario dedicato al secondo.

consigli? opinioni su questo pesciolino che ha attirato la mia attenzione??

mi piacerebbe che convivesse con dei neon....e' possibile la cosa??
Originariamente inviata da Zalez Visualizza il messaggio
io ho i danio e sono molto belli e facili da riprodurre, instacabili.
sui tanychtis (o come si scrive) so e se non ricordo male, pesci originali della cina e dell'asia, da dei laghi in montagna e prediligono le acque fresche, sapevo ed un mio conoscente li aveva, che d'estate se fa tanto caldo con l'acqua a 30°C ( e si sa che d'estate ci va) soffrono un po'.
per quanto ne so e quanto mi ricordi sono carini, quel rosso e quel color marroncino-grigio... non sono male. ma io preferisco i danio :P
anche come riproduzione dovrebbero essere simili, con la femmina che si gonfia di uova ed i maschi invece longilinei.
ecco altro non so di preciso o aiutarti maggiormente, l'unica cosa è che sapevo che col caldo un po' soffrono. ma non vorrei sbagliarmi.
ciao
Ho letto anche io la rivista: bell'articolo!
Io ho due vasche una (piccolina) con i "cugini" (N°5) ed una con i danio rerio (in allestimento...per ora ne ho 4 ma ne avrò 8-10). Il "pesciolino della montagna della nuvola bianca" è anch'esso robusto e, per quanto riguarda i picchi di temperatura estivi......li supera tranquillamente e senza particolare difficoltà (come d'altronde anche le basse temperature invernali se non hai il riscaldatore): io d'Estate (Cagliari) ho avuto anche una settimana "agostana" con 32° in vasca.....................l'importante che non sia tutto l'anno così ma solo "a spot".
P.S.
Se Ti leggi la scheda su AP http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=T&t=235902, vedrai che è presente un articolo scientifico in cui vengono descritti anche temperature particolari in un'isola cinese......
Io cmq li tengo a 25° (hanno circa 18 mesi) che è anche la temperatura in cui venivano allevati dove li ho comprati (allevamento in cui sono nati):secono me sopportano meglio gli sbalzi termici........
piloga non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09823 seconds with 13 queries