Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-02-2012, 23:47   #1
KhalDrogo
Avannotto
 
Registrato: Dec 2011
Città: Cavezzo-Modena
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ipotesi di passaggio al marino

Salve a tutti, possiedo da vari anni un acquario dolce da 120 lt lordi, al momento allestito. Da un po' di tempo "accarezzo l'idea" di modificarlo a marino. Ho letto un po' i link delle varie, sezioni, mi hanno risolto dubbi, ma ne hanno sollevati altri.
Giro a voi l'idea pensavo di togliere il coperchio alla vasca e comprare delle plafoniere a braccio (o se le trovo da queste parte un'unica plafo) per arrivare a circa 80-100w di luce. Terrei il filtro (un pratiko 100 esterno) solo per filtrare su azeoliti o resine a scambio, tanto da quel che ho capito il filtro biologico non è utile a un marino. Abbinerei il tutto a uno di quei skimmer "nano" (ho visto che in commercio ci sono modelli per acquari di queste dimensioni). Purtroppo non ho la possibilità di installare una qualsiasi sump.
Per quanto riguarda il popolamento, prendo in considerazioni solo coralli molli (da quel che ho capito i duri richiedono più w e altri accessori tecnici) e per i pesci non ho idee molto chiare (son innamorato dei canthigaster, ma non ho molto capito se ci possono stare o meno)
Per di più leggendo le schede su nanoportal e visto che la vasca non è grandissima mi chiedevo se non convenisse trattarla come una nano (usando anche il metodo naturale quindi).
La vasca è un 100*40*30.
Ringrazio tutti quelli che vorranno rispondermi!
Buonaserata a tutti!
Mi son dimenticato delle pompe di movimento...ovvio che ne ho preventivato l'acquisto.
KhalDrogo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08669 seconds with 15 queries