Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-02-2012, 20:29   #27
lenny1972
Guppy
 
L'avatar di lenny1972
 
Registrato: Dec 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 271
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Proprio per quel motivo ho il timer... Se avete letto tutta la mia risposta ho spiegato perchè l'ho messo e come l'ho programmato
Interessante l'idea del timer..io da qualche giorno ho collegato l'uscita dall'impianto di RO direttamente nella vasca di rabocco (e non direttamente in sump). Questo perché già ho un osmolator e mi trovo bene con questo.
Nella vasca di rabocco ho messo due galleggianti ( che stando nella vasca di rabocco non si possono intasare con nulla..) in serie per maggiore affidabilità. I galleggianti comandano l'elettrovalvola che alimenta l'impianto di osmosi ei sembra tutto funzionare a dovere...Ora peró mi viene il dubbio di come riuscire a "buttare via" il primo litro prodotto dall'impianto...
Come si puó risolvere? Magari usando l'impianto così di frequente non serve piu???boh?!?>
Voi che consigliate?

Posted With Tapatalk
__________________
"Finché c'é un polipo c'é speranza" (acquariofilo anonimo)

codice:
lenny1972 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09481 seconds with 13 queries