|
Originariamente inviata da TuKo
|
|
se io metto i carboni per togliere un eccesso di ammonica, questa verrà adsorbita fino alla saturazione dei carboni stessi, oviamente in questo lasso di tempo il quantitativo dell'inquinante tenderà a scendere. a saturazione dei carboni, e non avendo rimosso la causa dell'innalzamento, tornerò ad avere nuovamente un valore alto di ammoniaca
|
sono d'accordo. io ho sempre saputo che il funzionamento dei carboni si basa sull'adsorbimento,cioè le molecole da rimuovere che sono sciolte in acqua si fissano alla superficie dei pori del carbone. una volta che tutta la superficie è stata "occupata",non c'è più spazio per altre molecole, che restano in vasca. quindi dopo un tot di tempo,ho sempre rimosso il carbone non tanto per il pericolo di rilascio ma perchè pensavo che fosse inutile mantenerlo in acqua dopo la sua "saturazione".
P.S.:per riallacciarmi al titolo del topic, il carbone attivo non toglie solo le sostanze indesiderate ma anche alcune sostanze utili. è per questo che non va tenuto troppo in vasca,per me è solo uno strumento utile in casi particolari.per il filtraggio biologico esistono materiali più idonei.
