dhave: sia chiaro, la mia frase non era rivolta a te.
era generica.
io parto come principio dalla natura.
se a gennaio, in natura, la media è 19 gradi, mi immagino che alla mattina sarà 18 e alla sera 20... e cosi via per gli altri mesi.
quindi un range di 2/3/4 gradi non penso sia un problema per gli animali.
poi ovvio se passi da 20 a 28 gradi in una giornata iniziano ad essere tanti....
per questo:
EDIT: se è vera l'ipotesi del metabolismo, non rischiamo di avere un passaggio da "letargo" a "veglia" ad alcuni valori?
se al mattino sono a 20° (letargo) alla sera a 24° (veglia), può essere peggio che oscillare da 24° (veglia) a 28° (veglia).
non so cosa risponderti perche non conosco studi attendibili....
|