Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-02-2012, 17:06   #40
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Mmm... quindi è un'ipotesi il rallentamento dela crescita in funzione della temperatura.
Non mi sto opponendo al risparmio, anzi. Ma prima voglio capire bene cosa combino.

Se stabilissimo una tabella di oscillazione annua, quanto sarebbe però importante mantenerla stabile nella giornata?

Intendo.. un'oscillazione di 2-3° a 22°, è accettabile come un'escursione di 2-3° a 25°c?
Oppure ci avviciniamo a valori limite?

EDIT: se è vera l'ipotesi del metabolismo, non rischiamo di avere un passaggio da "letargo" a "veglia" ad alcuni valori?

se al mattino sono a 20° (letargo) alla sera a 24° (veglia), può essere peggio che oscillare da 24° (veglia) a 28° (veglia).
dhave non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09843 seconds with 13 queries