COnfermo il problema dello spessore del fondo, se posteriormente fai uno spessore di 15cm nel giro di qualche anno il problema si pone.
ps. le radici delle piante non smuovono il fondo, diciamo che lo ossigenano
Bene le lumache (melanois tubercolata), i cory non credo scavino più di tanto

(ma non li ho mai avuti quindi non so)
Sul discorso strato fertile sottostante direi che può andare ma meglio usare delle semplici tabs in prossimità delle piante
