Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-02-2012, 16:19   #10
anthias71
Ciclide
 
L'avatar di anthias71
 
Registrato: Aug 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Anthias, io credo che il metabolismo rallenti, non che si fermi... Un conto è un corallo che sta male e per questo non cresce, un conto è un corallo che sta bene e cresce più lento, cosa comunque da dimostrare. Pertanto sarebbe solo una questione di osservare ed adattarsi nella gestione. Crescendo meno ci sarebbe ad ogni modo solo da dare meno cibo e ridurre l'immissione di calcio-carbonati...
anch'io credo che rallenti e non si fermi, del resto credo che il metabolismo non si possa fermare.
non mi piace proprio l'idea di limitare la crescita

Originariamente inviata da ricky mi Visualizza il messaggio
anthias71: attenzione però a con confondere un metabolismo rallentato con la salute dell'animale però.
beh, oddio, se io impongo ad un animale di rallentare il suo naturale metabolismo, apparentemente magari lo vedrò in salute, però....

ripeto secondo me un sps per stare in salute deve espandersi, espandersi ed ancora espandersi e se a 20° la colonia produce meno polipi o si blocca (come dice ink ancora da dimostarre) a me non piace, lo trovo innaturale.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ricky mi Visualizza il messaggio
forse anche questo ci puo aiutare nel nostro discorso:




altra domanda.
abbiamo visto che in natura, il corallo è soggetto ad un "ciclo" di temperature che va dai 20 ai 29 gradi. in verità dice dai 19........
non pensate allora che far rimanere un corallo sempre a 24° e quindi in un determinato metabolismo possa essere anche questo una forma di stress?
giustissimo, infatti prima ho scritto che trovo sbagliato tenere una temperatura costante e che è giusto fare oscillare i valori tra estate/inverno infatti non tengo la temp fissa ma oscilla tra i 24 inverno e i 28 estate
se in natura è abituato a "riposare" per x mesi perche le temperature sono basse, tenerlo sempre a 24 sarà la soluzione ottimale per lui?
.

Ultima modifica di anthias71; 20-02-2012 alle ore 16:24. Motivo: Unione post automatica
anthias71 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10797 seconds with 13 queries