Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-02-2012, 15:51   #12
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Cittā: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Etā : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Puoi benissimo fare la vasca in Plexiglas usando collanti specifici.
Tali collanti si trovano nei laboratori che lavorano il Plexiglas. Il silicone non va assolutamente bene.

Assicurati che il materiale che hai a disposizione sia effettivamente polimetilmetacrilato (PMMA) con nomi commerciali Plexiglas, Perspex, Lucite, Vitroflex ed altri (vedi PMMA su Wikipedia) e non una delle generiche plastiche trasparenti che si trovano nei brico (e che sovente vengono designate genericamente come Plexiglas) che non hanno caratteristiche nč di trasparenza nč di resistenza meccanica per un acquario.

Di che spessore di Plexiglas e di che dimensioni vasca stiamo parlando?


PS: č da tenere presente che il Plexiglas (ed affini) si presta a molti trattamenti a seconda degli impieghi e, probabilmente, quello utilizzato per vasche č trattato con un indurimento superficiale per limitarne la rigabilitā
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri č il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09518 seconds with 13 queries