voi non guardate la cosa da un punto di vista chimico e biologico...
Detto ciò il range tra 21-29 gradi lo trovo abbastanza normale ma bisogna tener presente che con l aumento della temperatura e inversamente proporzionale alla solubilità dei gas (LEGGE di Henry) e quindi anche dell ossigeno, in parole povere aumentando la temperatura diminuisce l ossigeno presente nell acqua. Mentre nel mare la cosa ha una rilevanza parziale visto l enorme massa d acqua presente nelle nostre vasche la cosa può essere molto pericolosa.
Inoltre vi è una stretta correlazione tra temperatura e metabolismo di TUTTI gli ospiti presenti in vasca e quindi abbassando la temperatura si ha una diminuzione della crescita mentre di contro con l aumento eccessivo aumenta si la crescita ma si può avere una esplosione di parassiti spesso pericolosa (turbellarie in primis)
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
|