Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-02-2012, 07:57   #5
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
allora... ho appena fatto la modifica al termosifone anche io e c'è un topic aperto poco tempo fa ed aggiornato ieri... io sono uscito da una valvola dal termosifone. indipendentemente da dove si parte, il gioco può valere la candela se si ha la pompa dei caloriferi che gira di continuo. La mia pompa funziona 15 minuti ogni ora e mezza, se la vasca non ha bisogno di essere scaldata in quel momento, non arriva acqua calda e non si scalda nulla... se faccio conto quanto mi è costato il lavoro, credo recupererò quei soldi fra 6-7 anni forse...

Per quanto riguarda la dispersione di calore, il fattore maggiormente influenzante è l'evaporazione, in particolare dallo skimmer. Basterebbe isolare la sump per ridurre nettamente l'evaporazione ed il conseguente abbassamento di temperatura. Io ho un mobile chiuso senza fori che danno all'esterno, o meglio sono interamente occupati dai tubi. Se lascio aperto il mobile la temperatura scende in modo drammatico quando le luci sono spente, al contrario a luci accese (2x400w) la temperatura sale molto più lentamente se le ante sono aperte.

Fino ad oggi avevo nel mobile uno spazio unico ed all'interno c'erano tutte le prese di corrente. Poco fa ho messo una bella paratia di simil-plexi da 0,25mm che isola completamente il vano mobile dove è presente la sump. Chiudendo l'anta rimane una camera quasi stagna. Sono convinto che l'evaporazione notturna si riduca sensibilmente.

Per un'ulteriore riduzione netta, servirebbe chiudere la vasca nelle ore notturne, ma è difficilmente praticabile... ne avevamo discusso tempo addietro in un mio topic...

posso solo dirti una cosa non ho letto tutto il tuo topic
io uso il riscaldamento con il termo
il primo a farlo e' stato roby
molti mi hanno contattato ma lo collegano male
1)se prendi dalla diramazione nel termo allora ci vuole la pompa
2)per la serpentina va usato un tubo del 3/8
3) bisogna collegarsi hai tubi che arrivano sotto al termosifone in parallelo
4) o direttamente alla caldaia
5) io mi sono collegato al collettore dei termo avevo un posto libero devo dire che funziona benissimo anche se non si accende mai perche ho la vasca incassata e piena di termoisolante che mi mantiene la vasca in temperatura
il termo l'ho usato solo pe scaldare la prima volta poi non se mai piu' acceso
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09766 seconds with 13 queries