bah -28d# prima che la mia vasca inizierà ad essere decente passeranno mesi.....
piu' facile che divento padre

Cmq ringrazio Riccardo e prometto che appena riesco a passare in negozio a prendere due "terrazze fresche" do una sistemata al layout
Un rapido aggiornamento con i valori misurati giovedi scorso
16/2/2012:
salinità: 36 per mille
PH 8
KH 9,9
NO3 >25mg/l
PO4 0,5 mg/l
CA 400 mg/l
MG 1290 mg/l
Ovviamente cio' che mi interessa ora è che gli inquinanti scendano anche se non sarà una cosa veloce a causa dei pesci.
Sembrano calare sensibilmente nitrati e fosfati (appena posso per i fosfati mi procurerò uno strumento piu' sofisticato),mentre la triade è da registrare ma attendo di fare il primo cambio d'acqua a fine mese per capire cosa integrare.
I coralli per quello che sono stanno reagendo bene,finalmente il lobophytum dopo mesi di letargo si è aperto al mondo marino

,l'euphylia che mi accompagna dalla mia prima avventura sembra ringraziare il nuovo ambientamento.
L'unica sofferenza certa è la xenia ma ovviamente sarà sparito lo iodio dalla mia vasca

Attualmente non sto usando nessun aiuto alla filtrazione:
no carbone
no resine
no aggiunta di batteri
lascio la vasca al suo corso attendendo gli sviluppi della sabbia che mi sembra inizi a lavorare...
Chiedo lumi se posso quantomeno inserire turbo e lysmata,i primi per le patinose sui vetri e i secondi per dare una disinfettata al chirurgo che credo dopo tanto tempo ne abbia bisogno
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)