Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-02-2012, 20:03   #4
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Cittā: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Etā : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Benvenuta,
č realmente possibile allestire la vasca che dici tu, anche se un filtro interno non č l'ideale (il migliore sarebbe un percolatore esterno). Comunque si puo' fare...
Devi tuttavia mettere in conto cambi di acqua di 12 - 20 litri ogni 10 giorni. In questo modo abbassi periodicamente gli inquinanti (i nitrati sopratutto).
Per questo ti serve acqua deionizzata, sale ed un buon densimetro con cui controlli la densitā. Per l'acqua la puoi acquistare o produrre con un impianto di osmosi.
Devi acquistare due pompe di movimento ad es 2 koralia 3 e farle andare alternate, anche con un semplice timer (il marino ha bisogno di corrente), pompe simili le trovi sul mercatino a prezzi accettabili.
Ovviamente hai un riscaldatore e una illuminazione accettabile (almeno 60w)

Considera questo e.. da ultimo.. non mettere sabbia al fondo e in bocca a lupo..
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,31261 seconds with 13 queries