|
Originariamente inviata da Hank
|
Io ci sono ricascato dopo 7 mesi in seguito ad una tremenda lite con la mia compagna ma penso sia la più grossa ******* che abbia fatto negli ultimi 4 anni. Basta una sigaretta per rimettere in moto il circolo vizioso della dipendenza fisica e più che altro basta una sigaretta per ricominciare a fumarne 20, ma non perchè il tuo organismo te lo richiede, ma perchè tu inconsciamente pensi: "vedi? Non ce la farò mai, è bastata una sigaretta e sono ricaduto nel vizio." Secondo me se riesci a scomporre questo pensiero ti rendi conto di quanto sia facile smettere e perseverare.
Poi che c'entra, io ho smesso da 20 giorni e la voglia c'è, ma è più la voglia di non puzzare più di fumo e uccidermi lentamente che quella di accendermi la sigaretta.
Ancora scusa se ti ho offeso, non era mia intenzione farlo.
|
Il livello di assuefazione è sempre uno, nel senso che se un fumatore fumasse 20 sigarette al giorno e smettesse di farlo per anni e ricominciasse fumerebbe la stessa quantità di sigarette che fumava un tempo o anche più! Comunque è vero che se una persona è ansiosa ed ha un carattere fragile è quasi impossibile smettere di fumare. Secondo me basta non avere nervosismo ed avere giornate di tranquillità per smettere di fumare 60 sigarette al giorno. Una sigaretta ogni tanto non crea grossi problemi. secondo me vivere in un paese dove lo smog e le polveri sottili creano gli stessi problemi del fumo e fumare sono quasi la stessa cosa! Ciò non toglie che è uno dei vizi ( se non malattia) più brutta. Per gli eroinomani smettere di drogarsi è davvero difficile, ma tanto. Non come mangiarsi le unghie per non avere una sigaretta.
eheheheheheheh! xD