Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-02-2012, 11:21   #8
gigi87
Guppy
 
L'avatar di gigi87
 
Registrato: Apr 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 410
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti ragazzi,
In primis vi ringrazio per i consigli, adesso cerco di rispondere con ordine di argomento:

1) Per Bettina - Jackrevi.

E' proprio sulle piante che vorrei concentrarmi, in particolare le nuove piante che volevo inserire le volevo mettere alla destra (guardando l'acquario) dell'anfora.
Ho visto qualche immagine sia della Ceratophyllum Demersum che dell'Egeria Densa e mi piacciono entrambe, ma ... andrebbero bene posizionate lì dove ho in mente io ? C'è qualche consiglio accortezza che dovrei sapere per avere un'ottima riuscita di queste piante ?
Quando nelle note parlo di "cose facili e semplici" è a questo che mi riferisco, infatti ho preferito iniziare con le Cryptocorine e le Anubias, ma ora spero magari sotto la vostra supervisione e con i vostri consigli di migliorare parecchi aspetti.

2) Per Nicola 989.

Per quanto riguarda la popolazione non penso sia elevata perchè sostanzialmente sono tutti pesci di piccole dimensioni presenti in un numero equilibrato che non li faccia risultare timidi e troppo soli, ad esempio ho notato che i 7 Danio presenti in un numero considerato minimo in acquario per la mia esperienza sono più che abbastanza, infatti si comportano da veri padroni della vasca. Cosa magari che non avevo notato per i Neon quando avevo acquistato i primi 7, infatti da lì ho deciso un paio di giorni dopo di prenderne altri 5.
Comunque non intendo fare altre aggiunte a livello di pesci, se non magari più in là magari aumentare il gruppo delle Melanotaenia Praecox o con 2 femmine o con 1 maschio e 1 femmina.

3) Per Milly.

Sinceramente non ci avevo mai pensato ad aumentarlo, pensavo che 6 ore fossero sufficienti.
Quindi volendolo aumentare a 8 ore, il periodo 14:00 - 22:00 potrebbe andare bene ?

4) Per Cursor - Alex 369.

Mamma mia non immaginate quanti problemi mi abbia creato lo sfondo, quello che avevo comprato all'inizio era uno di quelli che si attaccava al vetro tramite un gel e all'inizio era tutto ok, solo che dopo qualche periodo si sono create delle pieghe e delle bolle d'aria permanenti, cioè anche grattando il retro dello sfondo con una carta (del tipo delle carte di credito) sia le bolle che le pieghe non sparivano e si ripresentavano ogni volta.
Perciò quando guardavo l'acquario soprattutto con la luce accesa queste bolle risaltavano cìin modo marcato, allora dopo vari tentativi andati a male rispargendo il gel ho deciso di levare lo sfondo e di attaccarlo al vetro tramite lo scotch, applicandolo ai lati.
Nello specifico prima di attaccare il vecchio sfondo ho applicato un primo strato di carta plastificata (sempre con lo scotch) e dopo come secondo il vecchio poster, a quel punto potevo scegliere se applicare il vecchio poster dalla parte del disegno o d'altra (tutta nera), solo che nel caso del secondo strato tutto nero l'acqua assumeva un colore troppo scuro, dovuto al fatto che la carta plastificata era di colore blu e quella del secondo strato nera, perciò ho optato per la parte del vecchio poster.
Non so se mi sono spiegato bene.
Tutt'ora ho il problema delle gocce d'acqua ma almeno ha uno stato/aspetto milgiore di quello precedente, perciò diciamo che ora tenterò di asciugarlo e sistemarlo proprio come dici tu Cursor però partendo da una situazione un po' diversa, inaffti prima ogni volta che guardavo lo sfondo era come se mi dicesse "Gianluca ... aggiustami, mi devi sistemare" e mi ero stancato di ripetere tante volte le stesse operazioni senza avere miglioramenti, anzi spesso compromettendo le cose.

PS: Vi ringrazio per le vostre risposte e i consigli nella speranza che ce ne siano degli altri.
Ciao a presto.
gigi87 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,59655 seconds with 13 queries