Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-02-2012, 23:30   #3
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io sono di parere opposto invece,
il dsb è uno strumento potente se ben gestito, ma altrettanto pericoloso. Sopratutto in vasche piccole. Se non dovesse avviarsi correttamente potrebbe dare parecchi problemi.

Nel tuo caso, visto che parliamo di 25 litri, valuterei di installare una vaschetta da 5-10 litri, illuminata da una lampadina alogena con dentro solo chetomorpha.

Azzerderei addirittura una vasca cilindrica.. un tubo insomma.

Come alghe prima proverei la caulerpa, più rapida nella crescita. La chetomorfa a volte è lenta e può ricoprirsi di alghe se si avvicina troppo alla superfice, cosa che viste le dimensioni della vasca/refugium potrebbe accadere.
dhave non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09929 seconds with 13 queries