Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-02-2012, 14:45   #1
dangas
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Castelplanio (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Refugium... che metodo adottare?

Mi sto convincendo sempre più di avviare un mini refugium dietro alla mia vaschetta. Ma il dubbio ora è: che metodo adottare?

- una roccetta con chaetomorpha

- DSB con chaetomorpha

Anche se nel mio caso è per un nano credo che questa discussione possa servire a tutti quelli che pensano di allestire un refugium.
Quali sono i pro e i contro dei 2 metodi? e ci sono metodi alternativi?
La luce deve neccesariamente avere un fotoperiodo invertito? o è possibile anche seguire lo stesso della vasca principale? e che illuminazione adottare?
Nel mio caso ho una vaschetta sui 25 litri scarsi, con metodo naturale, e vorrei usare il refugium come filtro e nursery per copepodi, anfipodi e compagnia bella.
dangas non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09370 seconds with 15 queries