Discussione: AP-skimmer
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-02-2012, 09:57   #79
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
[Giuansy]Geppy:
non sono mica tanto d'accordo, perchè sotto un certo litraggio (diciamo sotto i 40netti)
si sconsiglia di allevare pinnuti in quanto la quantità delle rocce vive è sottodimensionata per riuscire a smaltire in toto il carico organico prodotto da un solo pinnuto....chiaro che per
comodità si parla di litri ma in realtà è la quantità delle rocce che interessa ...
Siamo daccordo, assolutamente!
Io parlo di percentuale di litri di pietre vive in rapporto al volume della vasca e di percentuale di inquinanti sempre in rapporto al volume della vasca.
Per farmi capire: se in un 40 litri immetto 8Kg di pietre vive ed in un 2000 litri ne metto 400Kg, sempre del 20% sto parlando.
10mg/litro di nitrati sono sempre 10mg litro, sia in un 40 che in un 2000litri e la capacità di smaltimento da parte delle pietre vive è la stessa, in entrambe le vasche. O almeno dovrebbe esserlo se le vasche sono popolate proporzionalmente nello stesso modo.

Quote:
PS: ora non vorrei dare l'impressione che io e te stiamo facendo polemica o battibecchi
perchè non ci troviamo d'accordo su questo...ma da parte mia (credimi) ti rispondo
per discuterne e approfondire il discorso che mi intriga parecchio...mi rendo conto
che in questo post sarebbe opportuno parlare dello sky....cmq se ne può parlare
magari aprendo un post sull'argomento nel nanoforum sez. "approfondimenti"
Altro che polemica..... devo capire, per poter definire anche le prestazioni dello schiumatoio, come voi popolate le vasche, secondo quale criterio e se le mie idee in merito sono giuste o sbagliate.
Se apriamo un altro post diventa difficile, per me, seguire entrambe le cose.

Quote:
ok grazie (poi vado a leggerlo che mi interessa molto) penso (e spero di non dire mega minchiate) che entri in gioco anche la "qualità"/quantità e proporzioni delle bollicine
emesse dalla pompa.....
Diciamo che contano (e sono fondamentali) la giusta dimensione delle bolle e la giusta quantità in rapporto al volume di acqua trattata.

Quote:
per quanto riguarda le dimensioni, secondo me, puo arrivare tranquillamente sui 35sm e larghezza 40cm.....anche perchè (ad esempio un cubetto da 35cm) arriva ad avere
un litraggio utile di appena 30netti .....mentre un cubo da 40 già arriva a 45 o giu di li....
Ok, allora max40 di larghezza, max 35 di altezza.

Profondità?
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14051 seconds with 13 queries