Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-02-2012, 23:36   #19
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cuttysark293 Visualizza il messaggio
però , per risparmiare un pò d'acqua di scarico ho messo un rubinetto al tubicino di scarico e chiudo leggermente il flusso dell'acqua . così facendo riesco ad avere uno scarto pari a quella buona (50%) e i valori rimangono invariati .
Così facendo diminuisci la differenza di pressione tra ingresso e uscita dello scarto, diminuendo l'efficienza. Se misurassi con maggior precisione (ossia NON coi normai test KH e GH), vedresti valori maggiori (per via di come funziona il principio di osmosi). Se ti bastano come valori, meglio così (in effetti non sempre hai bisogno di acqua di RO con durezze praticamente nulle).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08614 seconds with 13 queries