Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-02-2012, 22:31   #69
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora, ho montato... credo francamente di aver buttato via una grossa quantità di soldi...
il sistema di per sè funziona (per capirci mi ha alzato di 0,4°C in 20 minuti, vasca 450 litri netti), ma credo che non porti ad alcun risparmio... specialmente considerando la spesa fatta. Io ho fatto un circuito con doppia elettrovalvola normalmente chiusa che apre solo quando la temperatura scende sotto la soglia. Se in quel momento l'acqua non sta girando nei caloriferi, non gira acqua calda nemmeno in vasca. Pertanto credo che il sistema può funzionare solo per chi crea un circuito diretto dalla caldaia ed esclusivo per l'acquario, in cui il termostato della vasca comanda una pompa che attiva la caldaia, solo per la vasca. Prendendo invece acqua dal calorifero, la vasca può essere riscaldata solo mentre l'acqua sta girando nei caloriferi. Per chi, come me, ha i caloriferi che vanno 15 minuti ogni 1,5-2h quando fa freddo (poche settimane all'anno), la probabilità che la temperatura in vasca si abbassi proprio in quel momento è davvero bassa...
Forse potrebbe avere maggiori vantaggi usare elettrovalvole normalmente aperte che vengono chiuse se la temperatura in vasca sale troppo, in modo da sfruttare l'acqua calda ogni volta che gira, ma non so se abbia più senso... Credo abbia molto più senso metter in atto sistemi per ridurre l'evaporazione, tipo chiudere la sump e fare aspirare lo skimmer dal tappo, in modo da ricircolare l'aria.

Ora alcuni dettagli... ho usato 20 metri di tubo... sono davvero troppi... ho già ridotto a 15, ma sono ancora troppi... prossimamente riduco a 5 metri, dato che l'acqua che torna dalla vasca è decisamente a temperatura vasca...

Per chi avesse modo di fare un circuito diretto dalla caldaia, per dare la forma al tubo JG 3/8" senza impazzire, io l'ho avvolto stretto intorno ad un tubo di ferro (quello da caldaia) fissandolo alle estremità con del fil di ferro. Poi ho messo tutto in forno (di casa) ventilato a 120°C per alcuni minuti. Lasciato raffreddare ed il gioco è fatto.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09415 seconds with 13 queries