Discussione: AP-skimmer
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-02-2012, 21:23   #73
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
[Giuansy]
in parte perchè se ci pensi bene un 2000litri riesce a digerire meglio o quantomeno a smaltire
piu in fretta il carico organico...per il semplice fatto che come minimo in un reef di questo litraggio ci sono circa 400kg di rocce vive .....mentre in un 80litri ce ne saranno circa 20kg
e la differenza è tantain termini di filtrazione acqua....(ma anche questo è un'altro discorso)...
Secondo me non è un altro discorso ma serve anche questo a comprendere e definire cosa è più opportuno fare.
Secondo me la vasca più piccola dell'esempio che proponi dovrebbe funzionare ancora meglio in quanto, in proporzione, contiene più pietre vive di quella grossa.
Per questo, sempre secondo me, è importante che lo schiumatoio sia efficiente ma in proporzione all'efficienza di quello che monteremmo sulla 2000 litri.

Quote:
ski veramente performante sono propio le dimensioni....perchè a quanto ne so
piu la camera di contatto è "voluminosa" piu le bollicine stanno in sospensione e piu tempo stanno in sospensione piu attirano gli inquinanti....
No, non è esattamente così.
Il tempo di contatto deve essere "giusto", non quanto più lungo possibile. Ti rimando alla lettura di un mio articolo in merito.

Quote:
cmq Geppy sei un grande
Non è vero, semplicemente mi piacciono le sfide!
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11234 seconds with 13 queries