Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-02-2012, 20:05   #37
Ninja Fish
Guppy
 
L'avatar di Ninja Fish
 
Registrato: Sep 2011
Città: Rimini
Azienda: Multimarca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Messaggi: 288
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccoci al tanto agognato e discusso aggiornamento settimanale con la vasca ;) Siamo al giorno 14 e il fotoperiodo é sempre a 9 ore. La fertilizzazione giornaliera prevede 2 gocce di nano giornaliero dennerle (se pero' non si ha intenzione di inserire caridine come nel mio caso, consiglio come giornaliero il ferropol moos della jbl con dosaggi di poco inferiori). I valori dell'acqua sono; ph 6,8 kh 4 gh 9 no2 0 no3 in tracce po4 in tracce. Visto l'intersse suscitato, dalla prossima settimana, verranno aggiornati i valori con l'aggiunta di test di co2 e ferro. La temperatura é stata portata da unaa settimana a questa parte da 24/25 gadi a 22 gradi che é poi la temperatura ambiwnte della vasca che non ha piu' il termoriscaldatoere. Venendo alle piante, dalla scorssa settimaana ad oggi, ho constatato una buona "presa" e diverse stolonature da àrte della parvula che, come denotano le foto, si sta' infoltendo sempre piu'. Il colore del fogliame é, amio avviso, un po' carente ma essendo a protocollo completo da soli 9 giorni non mi aspettavo tanto di diverso. La parva, invece, si é notevolmente "aperta" e alcune fogliettine si sono ulteriormente elevate e ingrandite ma, ad esser pignolo, ho notato una difficolta' nell'adattamento che, con le medesime condizioni, la parva in vasetto non mi aveva dato. Discorso al momento invece diverso per la tennellus; come si vede in foto le piccole foglie sono diventate trasparenti e di stolonature neanche una traccia. Ok che sono 14 giirni e basta ma, vedendo la parvula e coe si comporta, la deficenza della tenellus mi pare un paradosso. Qua" chiedo a tutti voi lumi su tale essenza in simili coltivaziini e/o rapporti con la tenellus in vasetto. FRancamente non ho idea in questo caso se l'adattamento dalla cup sia stato eccessivamente rraumatico o se le co dizioni vitali per tale essenza non siano presenti. Strano pero' che la tenellus stia appunto cosi' mentre la parvula vegeti... Ieri ho inserito anche le caridine che ho deciso di ospitare nella vasca. ERO prooenso a mettere delle hinomaru del mio allevamento ma poi ho optato per una selezione di tiger boe. CHe dirvi, vi lascio alle immagini e ci aggiirniamo ancora tra altri sette giirni! ENjoy! ;)






Ninja Fish non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12635 seconds with 14 queries