Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-02-2012, 11:36   #4
Gippy
Pesce rosso
 
L'avatar di Gippy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Acquasparta (Terni)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 663
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Carotina Visualizza il messaggio
mah...sto giro mi astengo va... è meglio.
perchè? è una critica a me?
azz..30 cm..non ne ho mai vista una d'acqua di queste dimensioni a parte in tv.
malu grazie per la scheda..comunque..sebbene io abbia a che fare con i pesci e non con le tarte..mi rendo conto che la mia amica è del tutto disinformata..che poi.. a ripensarci, una cosa che non avevo considerato, è che ha bisogno sia della parte emersa che di quella per il nuoto...120x60x60 ce ne starebbe solo una secondo me..
ma quindi quei cosini minuscoli che vendono alle fiere sono le scripta?
ma qual'è la tartarugha d'acqua che resta più piccola? (per farmi un'idea..del tipo: "crescono da un minimo di x cm per la razza tal dei tali, mentre le altre raggiungono diametri maggiori")
vi ringrazio della gentilezza

Ps. inoltre mi si tratta di quelle tartarughe che (quando vengono abbandonate in laghetti, fiumiciattoli o parchi) creano problemi alla nostra fauna locale? ricordo di aver letto qualcosa del genere..
__________________
Meglio un pesce in meno e una pianta in più
link per i nuovi utenti
Guida per iniziare Guida2 Guida3 ciclo dell'azoto Ciclo azoto2
Gippy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10522 seconds with 13 queries