Discussione: AP-skimmer
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-02-2012, 10:24   #48
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Geppy, scusa se mi permetto ma qui bisogna chiarire un'attimino....fermo restando che
uno SKI performante per un 70/80 0 100/120 litri autocostruito (per risparmiare è ok)....
però Ski per questi litraggi, ne esistono e molto performanti ...mi vengono in mente
i Nac 3 o 3.5 della Bubble o gli H&S 90 o 110.....ovvimente sono da sump ...ma generalmente chi allestisce nano di questi litraggi quasi sempre è prvista la sump.

visto sempre nell'ottica di allestire nano spinti o con un pinnuto, lo ski performante e serio che "manca" è compreso fra vasche dai 40/45 ai 70/75litri netti....è pur vero che si trovano
SKI per questi litraggi ma per lo più sono SKi a porosa (che a parte il problema della la porosa
che si deteriora facilmente) sono poco piu di giocattolini...nel senso che (per esempio) un Nanodoc tira via piu inquinanti in un giorno che un "porosa" in una settimana.....ed è propio (secondo me) questo il nocciolo della questione....mi spiego meglio:

bisogna entrare nell'ordine di idee che piu il litraggio è ridotto e più il sistema reef è "sensibile"
agli sbalzi (temperatura/salità-densità) figurasi per gli inquinanti....come dire:
a parità di percentuale di inquinanti con un 80 0 100 litri me la cavo ma con un 40 o 50 litri
il sistema ne risente parecchio (sopratutto per gli ospiti in vasca).....
faccio un esempio per chiarire bene il concetto:
metto una o due gocce di veleno in una tazzina di caffè, bevo e, se mi va bene, mi portano all'opedale per una lavanda gastrica, mentre se metto la stessa quantità di veleno in un bottiglione da due litri al max mi viene la cagarella.....

ed è appunto per questi motivi che, secondo me, (e non so se sia fattibile o meno)
sarebbe veramente una cosa fantastica realizzare uno SKI (non sovradimensionato)
ma adatto per litraggi compresi fra i 45 e i 75 veramente performante ....quando dico performante intendo dire che riesca a togliere gli inquinanti discioltiin acqua nel minor tempo possibile.....

almeno io la "vedo" così......
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11326 seconds with 13 queries