| 
	
		
		
		
		 ho chiamato nel pomeriggio la polizia postale: se uno spedisce con pacco rintracciabile , non ha nessuna responsabilita'  dopo la spedizione, perche' dal momento che ha spedito non puo' piu' fare nulla sull oggetto, la responsabilita' e' 25% del venditore, 25% del compratore e 50%  alle poste. 
 
uno puo' andare dalla polizia postale , ma quest'ultima non puo' fare nulla perche'   il venditore ha le prove della spedizione, ha il numero di trakking  e la ricevuta di spedizione. 
 
diverso e' se il pacco non e' rintracciabile o non corrispondente, a quel punto si puo' arrivare fino a truffa aggravata  ( ovvio che bisogna dimostrare il tutto). 
		
		
		
		
		
		
	 |