Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-02-2012, 20:00   #86
GORY
Guppy
 
Registrato: Feb 2012
Città: cetraro
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 123
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mel Visualizza il messaggio
Mi sa che le pompe di movimento non ti servono. Volendo sfruttarle (una, non di più) potresti usarla per favorire la diffusioned ella CO2.
Ok per il fondo fertile, ok per il ghiaino. Ci sono dei fondi in quarzo policromi, ossiadi colori misti marroncini, molto fini, che sono praticamente i più economici di tutti e hanno una resa estetica estremamente naturale.
L'unica cosa su cui fossi in te risparmierei è il filtro esterno. Con un tetra EX 700 risparmi un bel po'.
La bombola prendi la ricaricabile, se puoi spendere qualcosa in più e conosci un posto comodo dove ricaricarla, se no vai di usa e getta che si trovano ovunque.
Prenid un buon kit riduttore/diffusore, askoll e aquili sono molto buoni.
Il phmetro secondo me è un bel plus ma non è indispensabile.
Piuttosto che il phmetro però ti serve un impianto per l'osmosi. Anche piccolo e in linea, tanto hai una vasca sola.

mi puoi dare qualche link on line per l'acquisto del fondo in quarzo che mi dicevi
per il filtro ho questi prezzi on line
Eheim Professional3 2071 a 120 euro comprese spese
tetra ex 700 a 50 euro circa
non ci sono differenze secondo te ,come praticita' di utilizzo,pulizia e silenziosita',uno costa piu' del doppio dell'altro.
se acquisto un impianto co2 senza controller elettrico devo chiuderlo la notte e aprirlo io con le luci,vero?
per l'impianto d'osmosi ,ce l'ho.

tra qualche giorno faro' dei test sia all'acqua di casa,che dovrebbe essere molto dura e anche a l'acqua dell'osmosi, per capire come miscelarla

ma al riempimento iniziale,il primo della vasca ,quando ancora c'e solo terra e piante a scescita rapida quale acqua devo utilizzare, solo osmosi o trovare una miscelazione piu' o meno che si adatti alla tipologia di habitat
GORY non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10958 seconds with 13 queries