Discussione: AP-skimmer
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-02-2012, 16:44   #35
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuansy Visualizza il messaggio
Jeffo:
intanto i nanoreef sono da distinguere per categoria di litraggio:
1) Picoreef: da 1litro a 25netti ..
2) Nanoreef: dai 25 ai 70netti
3) Microreef: dai 70 a 100netti

per dirla tutta e, per comodità li chiamimo tutti nanoreef....
senza contare che esistono vasche reef da 120 o 150 netti che non sono ne microreef ne reef veri e propio...e non saprei neanche come chiamarli...sta di fatto che "galleggiano fra i nano e i reef veri e propi......
Giuansy scusami ma non capisco questa tua delucidazione. Sono onorato di ricevere insegnamenti da te ma non capisco a cosa tu ti riferisca. Se parli del mio intervento sulle misure standard ho dato il limite minimo e massimo di litraggio su cui IMHO debba essere montato lo skimmer. minimo una 40x40x40 visto che su vasche più piccole non metterei pesci e gli skim a porosa fanno il loro lavoro, più grande della 60*40*40 invece stiamo su skimmer oramai standard. è vero, quest'ultima è 96 litri lordi, quindi qualcosa in meno netti. sono quindi a mio parere i litraggi "estremi" della classe nanoreef.
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09177 seconds with 13 queries