Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-02-2012, 21:40   #11
Mirko_81
Discus
 
L'avatar di Mirko_81
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 42
Messaggi: 4.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 18 Post(s)
Feedback 2/100%
Acquario Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Detto questo, facendo conto (fantasticando....) che la co2 in acquariofilia non esistesse (e fino a non troppi anni fa', difatti, non esisteva)
una volta non esistevano neanche gli impianti d'osmosi inversa, questo vuol dire che se ne può fare a meno? direi proprio di no..
Ninja Fish scusa tanto, ma ritengo la tua ipotesi senza nessun fondamento o logica, la Co2 presente naturalmente in acqua non basterebbe mai alle piante, sopratutto se si aumentano luce e fertilizzazione, facciamo che resta una tua idea
__________________
AQUANATURE.it anche su FACEBOOK

Mirko_81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11312 seconds with 14 queries